LANCIANO. La Bottega dal Viaggiatore Errante e l’associazione artistico – culturale “Amici di Lancianovecchia” presentano la I edizione di “Luglio in Jazz”, serate di musica jazz presso la Terrazza San Biagio, di fronte Casa Filippone, uno spazio particolarmente suggestivo del centro storico frentano che diverrà un palco “sotto le stelle del jazz”, come canta Paolo Conte. “Duemila enigmi nel jazz, non si capisce il motivo” scrive il cantautore e pianista piemontese di formazione jazz, accennando ai raffinati virtuosismi che questa forma musicale, nata agli inizi del ventesimo secolo, permette di creare in maniera sorprendente. L’evento è inserito nel programma delle iniziative culturali frentane Primavera – Estate 2018.
Il Direttore Artistico della manifestazione è Carlo Porfilio, batterista del gruppo musicale di Dodi Battaglia, ex chitarrista, compositore e cantautore dei Pooh. Gli appuntamenti avranno luogo nel cuore di Lancianovecchia ogni sabato di luglio a partire da sabato 14, alle 21.30, con Nicola Trivarelli Trio. Suoneranno Nicola Trivarelli alla chitarra, Angelo Cipollone al basso e Kevin Baldini alla batteria.
Sabato 21, alle 21.30, sarà la volta dei “Famous Standards With Style” con Carlo Porfilio alla batteria, Vitale Di Virgilio alla chitarra e Valeriano Anasatasi al basso e contrabbasso. Questa I edizione si concluderà sabato 28 alle 21.30 con Raffaele Pallozzi Trio, composto da Raffaele Pallozzi al pianoforte, Paolo Trivellone al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria. Tutti i concerti sono gratuiti. “Ci si augura che questa I edizione possa avere una risonanza molto ampia e che, con il tempo, riesca a superare i confini nazionali”, commenta Giuseppe De Pasqua, editore e socio dell’associazione “Amici di Lancianovecchia”.