PAGLIETA. Vaccinazioni e screening: un fine settimana, quello appena trascorso a Paglieta, dedicato alla prevenzione, con medici e infermieri scesi in campo per la somministrazione di 680 dosi di vaccino Moderna e per effettuare i test gratuiti rapidi antigenici a 404 persone, appartenenti al mondo della scuola; quindi alunni, personale docente e Ata e famiglie. Allo screening sono stati coinvolti anche i bambini della scuola dell’Infanzia del territorio. Le iniziative, promosse in collaborazione con la Asl Lanciano Vasto Chieti, hanno avuto luogo al Poliambulatorio comunale di Paglieta, programmate in due distinte giornate: la campagna vaccinale, l’8 gennaio, e lo screening, il 9, a tappeto sulla popolazione studentesca.
Due giorni di vaccinazioni e screening a Paglieta, trovati altri 9 positivi
“La macchina organizzativa comunale, sia in merito alle inoculazioni del siero anti Covid-19 e per lo screening – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – ha funzionato perfettamente soprattutto grazie al lavoro di tutte le persone coinvolte, dai medici, nelle persone del dott. Lucio Zinni, del direttore del Distretto Sangro Aventino, del dott. Fioravante Di Giovanni, del dott. Giustino Cericola e della dott.ssa Antonia Cericola, l’ infermiera Patrizia Iacovone, dei volontari, del gruppo di Protezione Civile, la polizia municipale, la croce gialla con servizio ambulanza, autisti e soccorritori, e le assessore comunali Debora Chiavaro, Marisa Aquilante e la consigliera comunale, Maria Laura Rivellino”.
Molti i commenti di elogio pervenuti all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Ernesto Graziani, su come è stata condotta la campagna vaccinazioni, a livello organizzativo, con zero tempi di attesa e zero fila per gli utenti che dopo breve tempo dall’orario indicato al momento della prenotazione direttamente al call center degli uffici del Municipio cittadino.
«Per gli alunni di Paglieta – dichiara il sindaco Ernesto Graziani, – la campanella per il rientro a scuola “in sicurezza”, suonerà il 17 gennaio; questa settimana le lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” non saranno in presenza, ma si sfrutterà la didattica a distanza, fino a sabato 15 gennaio. Provvedimento resosi necessario alla luce dell’elevato aumento di casi di positività anche nel nostro Comune, attualmente sono 180 le persone che hanno contratto il virus, e mancano i nuovi 9 positivi, emersi dallo screening del 9 gennaio, che il Dipartimento di Prevenzione della Asl ci comunicherà nelle prossime ore. Un immenso grazie lo rivolgo a tutti coloro che, con professionalità e abnegazione, hanno lavorato per la buona riuscita sia della campagna vaccinazioni che dei test rapidi antigenici. Un vivo ringraziamento allo staff sanitario e a tutti i volontari della Protezione civile».
(Visto 1 volte oggi)
ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Riaprono al pubblico le Grotte del Cavallone
LAMA DEI PELIGNI. Riaprono da oggi al pubblico, dopo quattro anni di chiusura per interventi di manutenzione generale…

Domato l’incendio che minacciava l’abbazia di San Giovanni in Venere
FOSSACESIA. E’ stato domato poco fa l’incendio che intorno alle ore 14 di oggi si è sviluppato in…

Rocca San Giovanni, il borgo si accende con Feel the soul
ROCCA SAN GIOVANNI. Martedì 9 agosto il borgo di Rocca San Giovanni si accenderà a ritmo di soul…

Dieci nuove telecamere in centro per monitorare i grandi eventi
LANCIANO. Dieci nuovi occhi elettronici in centro per sorvegliare la città anche in occasione dei grandi eventi. L’amministrazione…

Il giudice lancianese Antonio Didone è il Mastrogiurato 2022
LANCIANO. E’ il giudice e magistrato in pensione Antonio Didone il Mastrogiurato della 40esima edizione della celebre rievocazione…

Feste di settembre, tornano i concerti gratuiti in piazza con Donatella Rettore e Loredana Bertè
LANCIANO. Saranno Donatella Rettore e Loredana Berté le due cantanti big che, rispettivamente il 15 ed il 16…