PAGLIETA. A seguito della situazione denunciata dalla Fion durante lo sciopero con presidio dei lavoratori della Trigano lo scorso 11 maggio 2022, questa mattina la segreteria provinciale del sindacato e le rsu di stabilimento sono stati convocati dalla Regione Abruzzo.
Presente all’ incontro anche l’ azienda. “All’assessore Quaresimale abbiamo illustrato la situazione attuale e gli sforzi fatti negli ultimi due anni alla ricerca dello sviluppo di questa azienda – si legge in una nota del coordinatore provinciale Andrea De Lutis- A partire dal 2019 per terminare nel 2020, sono stati sottoscritti una serie di accordi sindacali che hanno portato investimenti in strutture e macchinari, l’ acquisto di uno dei capannoni prima in affitto ma soprattutto, l’ incremento del personale dai circa 160 impegnati di allora ai 409 di oggi che in realtà solo pochi mesi fa erano circa 480. Nonostante la forte richiesta di mercato, a causa della crisi di forniture ed oggi anche quella geopolitica, diventa sempre più concreto il rischio della perdita di ulteriori posti di lavoro alle
prossime scadenze di contratti. Nei prossimi mesi sono in scadenza circa 120 contratti di lavoro. Fino a poco prima della manifestazione c’è stato un forte ricorso alla cassa integrazione con la relativa perdita per i lavoratori di potere d’acquisto, negli stabilimenti la preoccupazione e la tensione sono palpabili. Il problema principale è la mancanza dei furgoni da trasformare, chiediamo sempre più a gran voce che ci sia una redistribuzione più equa verso i clienti da parte del costruttore e i dubbi aumentano quando si pensa anche ai progetti futuri (che mancano di concretezza) in termine di transizione ecologica. Per queste motivazioni, – prosegue la Fiom – alla Regione Abruzzo abbiamo chiesto in quanto istituzione: di farsi portavoce verso il fornitore di furgoni della difficoltà che registriamo alla Trigano e che colpiscono anche tutto l’ indotto ad essa legato, chiediamo che si interfacci con la Regione Toscana dove oggi fra diretti e indotto il
settore della camperistica occupa circa 8.000 persone, auspichiamo che le Regioni si facciano promotrici di un tavolo presso il
Ministero dello Sviluppo Economico. Bisogna cercare soluzioni che possano aiutare i lavoratori della Trigano di Paglieta e dell’ indotto come in senso generale anche i lavoratori di Sevel e delle aziende ad essa collegate. La fetta di produzione dedicata al settore della camperistica è molto importante. Sappiamo che le aziende di questo settore si stanno già guardando intorno per fare ragionamenti su altri produttori, questa è una situazione che potrebbe avere ripercussioni importanti in tutto il nostro territorio. La Regione Abruzzo ha dato la propria disponibilità, ha dichiarato che si coordinerà con la Regione Toscana. Ci siamo dati un nuovo appuntamento per aggiornamenti
verso la metà del mese di giugno”.
Trigano Van, la Fiom convocata in Regione per spiegare le difficoltà sui rifornimenti di Sevel
(Visto 1 volte oggi)
ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Lega, sei membri su dieci lasciano il direttivo provinciale di Chieti
CHIETI. Pierfrancesco Sgrò, Federico Di Palma, Emilia De Matteo, Antonio Capuzzi, Rocco Finardi e Giovanni Finoro hanno rassegnato…

Maltempo, Paglieta chiede lo stato di calamità per il settore vitivinicolo
PAGLIETA. La Giunta comunale di Paglieta, convocata dal sindaco Ernesto Graziani, ha approvato all’unanimità la delibera proposta n.…

Umberto I e associazione Mille alberi piantano un ulivo per la prof in pensione
LANCIANO. “Ci prenderemo cura di questo albero come lei si è presa cura di noi, con l’impegno di…

Holi Color Day a Lanciano, in oltre 3mila al Parco Villa delle Rose
LANCIANO. Un tripudio di colori e di sorrisi ha accolto la prima lancianese dell’Holi Color Day, manifestazione a…

Holi Color day, tutto pronto per il bagno di folla e colori del 2 giugno al Parco Villa delle Rose
LANCIANO. Tutto pronto per il bagno di folla e di colori atteso per venerdì 2 giugno in occasione…

Via Verde, sequestrate dai carabinieri forestali due opere abusive a San Vito
SAN VITO CHIETINO. Ieri mattina i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lanciano hanno proceduto al sequestro di…