Al via domani Progress, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione

[fbls]

LANCIANO. Va di scena domani nei padiglioni di Lancianofiera, Progress, la prima fiera del lavoro, della formazione e del sociale che, come ha sottolineato il presidente uscente dell’ente, Franco Ferrante, “non presenta, nè sponsorizza beni o prodotti, ma servizi”. La fiera è stata ideata di concerto con il centro per l’impiego di Lanciano l’Anpal servizi (agenzia nazionale politiche attive del lavoro) e si propone di dare risposte a tutto tondo sul mondo del lavoro, della formazione e del terzo settore. Presenti 50 aziende tra cui anche grosse realtà del territorio come Honda, Valagro, Eurospin, Imm Hydraulics, Amazon, Supporter. In fiera sarà possibile effettuare colloqui di lavoro e prendere contatti e consigli utili per la propria vita professionale. Presenti anche università, centri per l’impiego, istituti di formazione post diploma, tra cui l’Its di Lanciano e, per il sociale, numerosi enti, associazioni, cooperative. Tra gli stand sarà presente anche una delegazione delle Politiche sociali del Comune di Lanciano, guidate dall’assessore Cinzia Amoroso.

Tra le cooperative sociali anche La Rondine. “Siamo davvero felici, è la prima volta che partecipiamo a una fiera. Saremo infatti presenti a Progress con le nostre offerte e proposte, per incontrare quanti avranno interesse a sapere come funziona una cooperativa come la nostra, a dare indicazioni e suggerimenti per chi vorrà intraprendere un percorso lavorativo legato ai nostri settori di riferimento – interviene Alberto Giuliani, presidente della Cooperativa La Rondine – il nostro è stato un grande e concreto lavoro di squadra. Siamo andati avanti condividendo idee e progetti, sostenendoci nei momenti più complicati, sempre con la convinzione che il nostro impegno sarebbe stato premiato”. Negli uffici di via Piave c’è un grande fermento, si preparano le ultime cose da portare allo stand di Lancianofiera. Tutto deve essere pronto per domani mattina. “Per noi questo rappresenta un altro significativo risultato, abbiamo vissuto mesi a dir poco complicati, siamo riusciti però a non abbatterci, a continuare consapevoli della nostra serietà e delle nostre competenze. Questo è il risultato di tutti, siamo riusciti a rialzarci perché non sono mai venute meno l’unità e l’intesa che insieme alla volontà e alla professionalità ci hanno permesso di tornare a lavorare in un clima sereno e con buoni risultati”. Il presidente Giuliani non potrà essere presente in Fiera perché impegnato con altri soci a Torino nelle giornate dedicate alla salute mentale.

“La vita merita”, sono le parole scelte dalla Cooperativa La Rondine per raccontare l’impegno teso appunto a migliorare la vita in tutti i suoi aspetti.

(Visto 1 volte oggi)

ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Cronaca

Primo Piano

Primo Piano

Primo Piano

Cronaca

Cronaca