Emergenza cinghiali, rinnovata l’ordinanza di abbattimento a Lanciano

[fbls]

LANCIANO. E’ sempre più massiccia la presenza di cinghiali nel territorio comunale di Lanciano e comuni limitrofi. Gli animali selvatici, nonostante la riapertura della stagione della caccia dal 1° ottobre scorso, vengono avvistati sempre più vicini alle case e con loro anche i loro predatori per eccellenza, i lupi. Nei giorni scorsi una famiglia di Torre Marino ha assistito all’aggressione di un lupo su un esemplare di cinghiale proprio a pochi metri dalla propria abitazione.

L’ordinanza del Comune di Lanciano emessa nei giorni scorsi si rende necessaria anche per l’incolumità e la sicurezza degli automobilisti, visto che gli ungulati, spesso in branco, vagano su strade anche molto trafficate e illuminate. Il provvedimento dà incarico alla Poliza provinciale di rimuovere gli esemplari vaganti, ma anche di non fornire alimenti di qualsiasi genere e scarti alimentari agli animali selvatici” e ai proprietari o possessori di terreni prospicienti le strade comunali “di mantenere puliti e sgomberi i terreni da vegetazione incolta e infestante e di attivare operazioni di bonifica e pulizia della vegetazione”.

Citate nell’ordinanza anche le zone maggiormente a rischio per la presenza dei cinghiali dove si chiede di rafforzare i controlli: via per Treglio, quartiere Santa Rita, via Iconicella, via del Mare, via Bergamo, via Firenze, via San Giovanni da Capestrano, via Santa Croce, via Tinari e le contrade Gaeta, Santa Giusta, Villa Andreoli, Madonna del Carmine, Costa di Chieti, Sant’Amato, Nasuti, Spaccarelli e Torre Marino. In quest’ultima contrada nei giorni scorsi la squadra di cacciatori “I lopi” ha abbattuto ben 11 cinghiali.

(Visto 1 volte oggi)

ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Cronaca

Primo Piano

Primo Piano

Primo Piano

Cronaca

Cronaca