La mediazione famigliare, risorsa per le coppie in crisi. Oggi il convegno

[fbls]

LANCIANO. E’ di scena oggi alle 16, nella sala d’onore Benito Lanci della Casa di conversazione, l’incontro dal titolo “La mediazione famigliare: una risorsa per la coppia genitoriale e la famiglia”, organizzato dal Centro famiglia diocesano e il Comune di Lanciano. Numerosi gli interventi da parte degli esperti: si parte con le mediatrici famigliari Chiara Di Mauro e Daniela Palladinetti che introdurranno il tema della mediazione famigliare. A seguire sono previsti gli interventi dei relatori Luciana Sammaciccia e Claudia Capuzzi (psicologhe) e delle assistenti sociali Maria Primomo e Tiziana Silvestri sul tema dei centri famiglia; dell’avvocato Nicla D’Angelo, consigliera dell’Ordine degli avvocati di Lanciano con l’intervento “La mediazione famigliare in ambito legale” e dell’assistente sociale Alessandra Morello che parlerà dei benefici della coordinazione genitoriale alle coppie conflittuali.

Presenti al convegno il sindaco Filippo Paolini, l’assessora alle Politiche sociali, Cinzia Amoroso, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Lanciano, Antonio Codagnone e don Angelo Giordano, vicario generale della diocesi Lanciano-Ortona.

La mediazione famigliare è un percorso di gestione dei conflitti famigliari ed intergenerazionali con specifica attenzione ad interventi di sostegno per le coppie di genitori in crisi, prima, durante e dopo una separazione o un divorzio con l’obiettivo di riorganizzare le relazioni famigliari all’interno di un contesto strutturato, protetto e autonomo rispetto a quello giudiziario. Compito del mediatore famigliare, professionista formato con corsi post laurea, è quello di rappresentare per la coppia una figura professionale terza ed equidistante e che si adopera per facilitare il lavoro di cooperazione per la produzione di una serie di accordi , reciprocamente accettabili e duraturi nel tempo, anche in ottica di prevenzione di eventuali disagi infantili e adolescenziali legati alla conflittualità dei genitori.

Nel “Centro Famiglia diocesano Gianna Beretta Molla” di Lanciano le mediatrici famigliari operano gratuitamente. Il numero telefonico è: 0872/793593.

(Visto 1 volte oggi)

ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Cronaca

Primo Piano

Primo Piano

Primo Piano

Cronaca

Cronaca