Tutto pronto per la stagione teatrale ad Atessa e Gessopalena

[fbls]

ATESSA. Spettacoli teatrali, di danza, per ragazzi e comici costituiscono i due calendari che vengono proposti al pubblico di Atessa e Gessopalena dall’Abruzzo circuito spettacolo (Acs), ente promosso e finanziato dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

scuccimarra
Grazia Scuccimarra

Il 20 novembre alle 21 comincia la stagione del Di Iorio di Atessa con «Chiedo i danni», di e con Grazia Scuccimarra. Due ore brillanti e scoppiettanti di satira serrata e mordente, in cui l’attrice punta il dito contro i paradossi della società. Il 4 dicembre alle 21 Giobbe Covatta presenta la sua versione de «La Divina Commedia», dai contenuti e dai commenti spassosi, trattando temi seri e drammatici in pieno stile Covatta.

Il 19 febbraio Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo salgono sul palco con «Fraintendimenti d’amore», un recital fatto di letture e poesie accompagnate da musica dal vivo. Gli appassionati di musical il 18 dicembre alle 21 non possono mancare all’appuntamento con «C’era una volta il musical» della Compagnia dell’Alba.

Per chi ama le performance di danza, la compagnia del Teatro instabile di Aosta (Tida) l’11 dicembre alle 21 presenta «Quintetto», che mette in scena con comicità il problema della crisi che attanaglia l’Italia. Serata all’insegna delle risate il 29 gennaio alle 21 con il comico abruzzese Vincenzo Olivieri e il suo «Abruzzese 2.0 – dalla transumanza al we transfer», in cui il comico racconta la nostra regione e i suoi cambiamenti dall’epoca dei pastori a quello che è oggi.

La domenica pomeriggio il Di Iorio è dedicato ai più piccoli: primo appuntamento il 22 novembre alle 17 con «Hansel e Gretel» della compagnia Tfu di Perugia. Secondo appuntamento il 3 gennaio per rivivere le avventure del discolo «Gian Burrasca» della compagnia Arterieteatro. Il 14 febbraio è la volta de «Il Topolino che scoprì il mondo» della compagnia Teatrombrina. La rassegna dedicata ai più piccoli si chiude il 6 marzo con «Cenerentola» di Nata Teatro, sempre alle 17.

Il 15 gennaio alle 21 «La Matresse» del Gruppo Laser Silvi inaugura l’ottava rassegna di teatro comico e dialettale Drago d’oro. Questi gli appuntamenti: il 22 gennaio alle 21 «Otuono è marzo» della compagnia Skenè; 5 febbraio alle 21 la compagnia Il Carrozzone di Morro d’Oro con «Nin mi ci friche chiù»; il 12 febbraio la compagnia teatrale I Marruccini con «La speranza è l’uteme a murì»; il 4 marzo la compagnia de I Giovani amici del teatro con «Hi da minì ngì mmè»; l’11 marzo la Bottega del Sorriso in scena con «La cosa chiù belle»; si chiude il 18 marzo con l’associazione culturale Il Drago d’oro che porta in scena «Lo sposalizio perfetto».

covatta
Giobbe Covatta

Anche la stagione del teatro comunale Finamore di Gessopalena apre i battenti con l’ecletticità di Grazia Scuccimarra e del suo «Chiedo i danni», in scena il 21 novembre alle 21. Il 22 gennaio è la volta di Vincenzo Olivieri con «Abruzzo 2.0» e il 20 febbraio alle 21 ci sono Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo con «Fraintendimenti d’amore». Due repliche anche per danza e musical: il 12 dicembre alle 21 di nuovo in scena il Tida con «Quintetto», e il 5 gennaio torna «C’era una volta il musical» sempre alle 21.

Anche le domeniche di Gessopalena sono dedicate al teatro per ragazzi con tre appuntamenti. Si comincia il 29 novembre alle 17 con «Il Gatto con gli stivali» della Compagnia dei guardiani dell’oca. Il 17 febbraio alle 17 il Teatro Bertold Brecht va in scena con «I racconti di Fernando», spettacolo frutto di una ricerca sulle possibili interazioni tra il teatro di figura, il teatro d’attore e quello di strada, che attraverso un cantastorie racconta l’epoca dagli anni prima del grande conflitto ai nostri giorni. La rassegna si conclude il 6 marzo con «Pinocchio pastrocchio» dei Teatri Comunicanti, la storia di un bambino che ha due genitori che lo trascurano e che decide di costruirsi un pupazzo che, come Pinocchio il burattino, prende vita e fugge incontrando strani personaggi sul suo cammino.

 

 

(Visto 1 volte oggi)

ALTRE NOTIZIE SU LANCIANO24.it

Cronaca

Primo Piano

Primo Piano

Primo Piano

Cronaca

Cronaca