Correre LiberaMente 2022
Si è svolta domenica 29 maggio presso la Casa Circondariale di Lanciano la nona edizione. Evento podistico con un obiettivo in più, quello di assegnare allo sport anche il ruolo di responsabilità sociale e di inclusione ed attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della comunità.
Correre LiberaMente infatti, non è solo un evento sportivo, è un momento di incontro fra realtà
completamente diverse, fra “dentro” e “fuori”, con l’intento di dare anche un seppur minimo contributo al
percorso di riabilitazione ai detenuti nella casa circondariale di Lanciano.
L’evento nasce nel 2012 da un’idea e dalla sinergia dei Podisti Frentani, con Mario Fattore, Nicola Lotito, la Direzione e l’Area Educativa dell’Istituto di Villa Stanazzo e, dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia, è arrivata alla nona edizione grazie a un rinnovato impegno e voglia di tornare a partecipare ad una vita comunitaria, in questo caso più “aperta ed inclusiva”.
I Podisti Frentani hanno portato all’interno dell’istituto tutta l’organizzazione di una gara podistica ufficiale: dalle iscrizioni alle classifiche, dal pacco gara alle premiazioni al ristoro finale e, soprattutto, oltre 50 atleti, maschi e donne, delle varie società podistiche che hanno raccolto l’invito a partecipare.
Prezioso il contributo fin dalla prima edizione di Federico Violante – CSEN, della Famiglia Cianci – sponsor unico che ha voluto legare il suo marchio Cianci Armoring alla manifestazione – e della APS Proloco Romagnoli che ha supportato tutta la logistica dell’evento.
Per quasi 3 ore il piazzale ed il circuito ricavato all’interno dell’Istituto Penitenziario si sono animati e colorati come una delle tante sedi di gare podistiche, con il professionale arco di partenza/arrivo, speaker e podio per i vincitori.
I detenuti coinvolti, che nel mese precedente hanno seguito un percorso di avvicinamento con allenamenti gestiti da preparatori esterni, hanno corso, si sono confrontati ed hanno socializzato con gli atleti intervenuti, vivendo un’importante esperienza basata sui sani valori dello sport.
Queste le parole dell’ultra maratoneta Mario Fattore, 2 volte Campione del Mondo sulla distanza 100 km: “Correre LiberaMente…effettivamente la corsa libera sia il corpo che la mente”. Giornata fantastica all’insegna dello Sport con tanti valori culturali e sociali che contribuiscono a diffondere un piccolo ma significativo messaggio ricco di riflessioni e speranze”.
A livello tecnico si sono svolte gare Sprint sui 700 mt per gli atleti più preparati, con batterie e finali e la classica 5 km, clou della manifestazione con tutti gli intervenuti a correre insieme.
Ricco ristoro finale e premiazioni con l’intervento del Direttore Dott. Mario Silla, che dopo aver espresso la grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa che rientra tra quelle programmate in istituto al fine di incentivare i momenti di incontro con la comunità esterna e di educazione a sani stili di vita.
Lo stesso Direttore ha ringraziato gli agenti della Polizia Penitenziaria guidati dal comandante Gino Di Nella, Tommaso Rossi dell’area educativa, Nicola Lotito, sempre prezioso collaboratore, Mario Fattore e i Podisti Frentani per l’impegno e la dedizione nel portare avanti questo progetto.