Ormai giunti alla decima edizione di Correre LiberaMente, la gara podistica che per qualche ora, fra le mura della Casa Circondariale di Lanciano, fa vivere ai detenuti il clima gioioso, amichevole ma anche impegnativo fisicamente di una competizione di corsa.
I Podisti Frentani, la mattina dello scorso sabato, hanno portato all’interno del carcere, tutta l’organizzazione di un evento sportivo con tanto di gonfiabile, cronometrista, classifiche, premiazioni, ristoro finale, speaker, musica; invitano atleti delle varie società del comprensorio a partecipare e, soprattutto, organizzano un percorso di preparazione per i detenuti, a partire dal mese precedente all’evento, per portarli a correre i 5 km del Correre LiberaMente, in modo appropriato.
La collaborazione e la totale intesa con la Direzione del carcere (Dott. Mario G. Silla), con il corpo di Polizia Penitenziaria del Comandante Gino Di Nella, con l’educatore Tommaso Rossi, referente organizzativo, anche questo anno ha fatto sì che tutto si sia svolto in maniera assolutamente perfetta.
Le gare sprint su 700 mt, riservate ai più “agonisti”, hanno visto vittoriosi Cianflocca Loretta (Podisti Frentani) fra le donne, Matteo Battistella (Podisti Frentani) fra gli uomini under 45 anni e Antonio Fiadone (Passologico) fra i maschi over 45 anni.
La 5 km del Correre LiberaMente, come da regolamento, è competitiva solo per gli atleti interni, mentre gli ospiti esterni hanno accompagnato i detenuti incitandoli, chiacchierando, scherzando con loro, facendo cadere per tutta la durata dell’evento, la barriera che divide i detenuti dagli ospiti della società civile.
Il ricco ristoro finale ha preceduto le premiazioni che hanno regalato momenti di sincera emozione, con trofei di pregevole fattura realizzati dai detenuti in omaggio ai vincitori “esterni” e con l’accorato ringraziamento di uno di loro, a tutti i partecipanti e gli organizzatori che hanno permesso loro di vivere qualche ora di gioia e con “il vento in faccia”.