LANCIANO – Reduci dal successo del Giffoni Film Festival, Native Makers e Rosanna Di Michele, giovane esperta enogastronomica abruzzese originaria di Atessa, comunicano l’inizio di una stretta collaborazione basata sul comune intento di valorizzare e internazionalizzare piccoli e medi produttori d’Abruzzo.
Rosanna Cooking metterà a disposizione della Native Makers, società attiva in Svizzera, Regno Unito e Italia, la sua nota capacità di dare luce ai tesori culinari della Regione Abruzzo utilizzando quella naturale empatia che la rende oggi uno dei personaggi più stimati nel mondo del food and beverage, sia in ambito locale che in ambito internazionale.
Proprio oltre oceano, a New York, Rosanna ha costruito una solida reputazione nei più ricercati ambiti della ristorazione e della distribuzione, diventando una vera e propria icona del “vivere e mangiare all’italiana”.
Ora si apre un nuovo capitolo che vedrà protagonista Rosanna e Native Makers in decine di eventi da Miss Italia a Jesolo a metà settembre a Casa Sanremo nel 2015, da Fancy Food a San Francisco alle presentazioni “Native Makers” a Zurigo. Un gioco di squadra con un unico intento: far vincere l’Abruzzo e le sue straordinarie tipicità.